Ebbene sì... ce l'ho fatta.
Sono arrivata alla fine di questo favoloso proggetto, corso, laboratorio... o come diavolo lo volete chiamare!
Sì dopo 10 giorni di quotidiane lezioni con
Professor T!m, oltre che a pezzi fisicamente (il mio sistema immunitario è stato talmente provato dalle notti insonni e dalle mattine lavorative, che ora sono sottto Tachipirine e antiinfiammatori vari) sento finalmente di "avere in pugno" tante conoscenze su inchiostri, media, e prodottame vario a marchio
Ranger-
T!m (ma non solo) che ad una domanda passata in qualche lista qualche giorno fa (del tipo: "come faccio a mandare via dai vestiti il colore acrilico?") ora non solo so la risposta (che è: non si può a meno di non scartavetrare i vestiti riducendoli in brandelli), ma so anche il perchè!
E sono delle GRAN BELLE SODDISFAZIONI che risvegliano la piccola chimica che è in me (piccola per ovvi motivi di dimensioni, chimica perchè nasco come perito chimico e chimico farmaceutico)!
Venerdì scorso è stato quindi l'ultimo giorno di lezione a
Creative Chemistry in cui, anche il
buon maestro, è sembrato un pò provato e ci ha graziato, con un compitino più leggero di una sola tag.
L'argomento dell'ultima giornata di
corso era dedicato:
ai diversi tipi di colla e media (
Mediums,
Glue and Seal),
e
a tutti quei prodotti che rendono gli abbellimenti "dimensionali" (cioè cicciotelli e lucidini) quali il
Glossy Accent i
Distress Stickles Glitter Glue, ed il
Liquid Pearl la cui funzione è anche quella di rendere i nostri lavori (siano chipboards, abbellimenti, tags...) impermeabili.
L'ultima tag(ga) della serie doveva essere creata con i
Distress Stickles Glitter Glue, nella versione "Rock Candy" che ha la caratteristica di non avere brillantini, ma di creare solo una patina lucida quando applicata.
Manco a dirlo: col fischio che ce l'ho!
E quindi la Rock Candy Distress Stickles Technique è stata ottenuta "barando" clamorosamente.
Siccome l'effetto finale doveva essere quello di una tag(ga) completamente rivestita di
Distress Stickles "Rock Candy" (ovvero tutta bella lucidosa), ho sostituto il tutto, embossando completamente la tag(ga) con la polvere da embossing clear.
E che siccome...mentre la stavo facendo mi piaceva troppo... e che siccome mi sarebbe piaciuto sia averne una non abbellita, che una abbellita, ... e che siccome da sola poverina non ci voleva stare... beh... le ho dato una sorellina... o per meglio dire: una gemellina (ormai mi sono talmente abituata a fare tags in multipli di 3, che farne solo 1 mi aveva spiazzaa)
Eccole qua le: tag(ghe) gemelle (dove il fatto che siano lucide.. ovviamente - e lo avete ormai capito anche voi, visto la mia incapacità fotografica - non si vede affatto... ma fidatevi sono lucide. Vero Claudia??!)

Morale della favola alla fine della fiera:
1) Mai 33$ sono stati meglio spesi
2) Ho imparato "tutto quello che avresti voluto sapere sempre saperes sui prodotti
Ranger, ma che non sapevi a chi chiedere"!
3) Dovrò ancora mettermi a pari dalla tag(ga) mancante del Day4
4) Ho una collezione di video e tag(ghe) che ora necessitano di essere raccolte in un raccoglitore degno della qualità di
questo corso e di una scrapper(ista)
5) Il buon
T!m è ormai diventato un vecchio amico a cui scrivere mail (e ricevere anche risposte!!)
6) Sono una imperdonabile bugiarda: i posts sull'argomento non sono finiti (mica posso non spararvi la carrellata di lavoretti del "Graduation Day"!.. noooo assolutamente non posso)
7) Abbiate pietà di me: sono febbricitante, mezza delirante ma così tanto entusiasta!!!